Formazione accreditata

Formazione accreditata

La formazione accreditata in Italia è proposta dai formatori riconosciuti sul territorio italiano.
L'accreditamento dei formatori ISTQB® e IQBBA® è svolto direttamente da ITA-STQB.
L'accreditamento dei formatori IREB® è svolto direttamente da IREB
L'accreditamento dei formatori iSAQB® è svolto direttamente da iSAQB
L'accreditamento dei formatori TMMi® è svolto direttamente da TMMi Foundation.

È possibile divenire formatori accreditati di corsi ISTQB® e IQBBA® sul territorio italiano a valle del superamento di un processo di accreditamento formale.
La richiesta di accreditamento e dei costi di accreditamento e di rinnovo annuale devono essere formulati via email a marketing@ita-stqb.org.

È possibile divenire formatori riconosciuti di corsi IREB® sul territorio italiano a valle del superamento di un processo di accreditamento formale gestito direttamente da IREB®, di cui è possibile consultare i dettagli a questo link. La lista dei formatori accreditati da IREB® in Italia è consultabile sul sito IREB® direttamente a questo link

È possibile divenire formatori riconosciuti di corsi iSAQB® sul territorio italiano a valle del superamento di un processo di accreditamento formale gestito direttamente da iSAQB®, di cui è possibile consultare i dettagli a questo link. La lista dei formatori accreditati da iSAQB® in Italia è consultabile sul sito iSAQB® direttamente a questo link

È possibile divenire formatori riconosciuti di corsi TMMi® sul territorio italiano a valle del superamento di un processo di accreditamento formale gestito direttamente da TMMi Foundation, di cui è possibile consultare i dettagli a questo link. La lista dei formatori accreditati da TMMi® in Italia è consultabile sul sito TMMi Foundation direttamente a questo link

Per partecipare ad un esame di certificazione non è richiesta la frequenza di un corso, tuttavia ITA-STQB consiglia la partecipazione ad un corso offerto da uno dei formatori riconosciuti di corsi ISTQB®, IREB®, IQBBA®, iSAQB®, TMMi®,  in quanto unici ambiti di formazione specificatamente pensati per la preparazione al relativo esame di certificazione. 

Calendario dei corsi

I corsi per la preparazione all'esame sono offerti dai formatori accreditati da ITA-STQB o riconosciuti dagli organismi di riferimento.
La lista di questi enti di formazione può variare nel tempo e non è nel controllo di ITA-STQB. Pertanto abbiamo stabilito contatti e accordi con alcuni dei formatori accreditati che offrono formazione in lingua italiana, in modo da offrire un servizio di consultazione del calendario dei corsi, la possibilità di offrire corsi ed esami in date coordinate e la possibilità di acquistare i corsi, oltre agli esami, anche dal sito di prenotazione online di ITA-STQB.

Per conoscere le date dei corsi offerti dagli altri formatori riconosciuti da IREB® si prega di consultare direttamente i siti web degli stessi formatori, la cui lista è consultabile sul sito IREB® direttamente a questo link.

Per conoscere le date dei corsi offerti dagli altri formatori riconosciuti da TMMi Foundation si prega di consultare direttamente i siti web degli stessi formatori, la cui lista è consultabile sul sito TMMi® direttamente a questo link.
Calendario corsi CPRE
Tempo a disposizione

Iscrizione e costi

I corsi di preparazione agli esami di certificazione verranno svolti secondo le date e le sedi indicate nella pianificazione ufficiale.

Il costo dei corsi è stabilito dai singoli enti di formazione. Per quanto riguarda i corsi inseriti nel calendario pubblicato da ITA-STQB, è possibile verificare date, logistica e costi.
Per informazioni su corsi non inseriti in calendario, vale a dire offerti da enti di formazione riconosciuti, ma con cui ITA-STQB non ha accordi di collaborazione in essere, è necessario consultare i siti web dei formatori.

Per effettuare l'iscrizione ai corsi di preparazione agli esami di certificazione è necessario rivolgersi direttamente agli enti di formazione che organizzano i singoli corsi. Non è possibile acquistare i corsi attraverso il nostro sito, ma soltanto consultare i calendari.

Nel caso di aziende interessate a corsi per un numero significativo di partecipanti vi è la possibilità di organizzare corsi presso la propria sede, richiedendo offerta e condizioni agli enti di formazione riconosciuti.

Per maggiori informazioni rivolgersi a info@ita-stqb.org

Le News più recenti

12
Ago
ISCRIZIONI APERTE PER L'ESAME DI CERTIFICAZIONE ISTQB® FOUNDATION IN VERSIONE 4.0 (2023)
SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALL'ESAME ISTQB® CERTIFIED TESTER FOUNDATION LEVEL NELLA NUOVA VERSIONE 4.0 (2023).…
05
Lug
ISTQB® RILASCIA IL NUOVO SYLLABUS v4.0 (2023) PER LA CERTIFICAZIONE FOUNDATION
IL 9 MAGGIO 2023 ISTQB® HA EMESSO UNA NUOVA VERSIONE DEL SYLLABUS CERTIFIED TESTER FOUNDATION…
17
Giu
IL TMMi® IN ITALIA
IL REFERENCE MODEL 1.3, TMMI® NEL MONDO AGILE 1.4, LE SIMULAZIONI D'ESAME TMMI® PROFESSIONAL E…